Progetto InterCap
Elenco delle sedi dei seminari InterCap
(il calendario viene aggiornato in base alle disponibilità delle sedi e alle iscrizioni raccolte - Ultimo aggiornamento:
7.3.2020)
Sedi confermate (comprese le date di seminari già effettuati)
- Roma, 22 e 23 marzo 2019, Legambiente Scuola e Formazione, Via Salaria, 403 - Roma
- Roma, 12 e 13 aprile 2019, Legambiente Scuola e Formazione, Via Salaria, 403 - Roma
- Milano, 20 e 21 maggio 2019, IIS "Caterina da Siena", viale Lombardia, 89 - Milano
- Verona, 10 e 11 giugno 2019, ITES "L. Einaudi", via San Giacomo, 13 - Verona
- Firenze, 2 e 3 settembre 2019, Oxfam Italia Intercultura, Via Pierluigi da Palestrina 26/r, Firenze
- Livorno, 7 e 8 novembre 2019, ITIS "Galileo Galilei", via G. Galilei, 68 - Livorno
- Cosenza, 12 e 13 dicembre 2019 , IIS "Da Vinci-NItti", sede di viale Giacomo Mancini, 311
- Verona, 24 e 25 gennaio 2020, ITS "Cangrande della Scala", Corso Porta Nuova, 66
- Milano, 17 e 18 febbraio 2020, IIS "Caterina da Siena", viale Lombardia, 89 - Milano
- Rinviato -- Roma, 5 e 6 marzo 2020, Università La Sapienza (Dipartimento e indirizzo dell'aula da definire) (*)
- Rinviato -- Bari, 19 e 20 marzo (date modificate), Università degli Studi "Aldo Moro" (Dipartimento di Filosofia, Storia e Scienze sociali) (*)
- Rinviato -- Parma, 27 e 28 marzo (NUOVO), "Convitto Maria Luigia", borgo Lalatta 14, Parma (*)
La partecipazione agli incontri delle sedi di cui sopra è finanziata nell'ambito del progetto InterCap e non è richiesto alcun contributo di partecipazione.
(*) I seminario rinviati a causa del Dpcm 4 marzo 2020 saranno recuperati non appena cesseranno le condizioni di emergenza sanitarie. Le informazioni saranno date su questo sito con il necessario preavviso.
Prosecuzione del progetto
L'ANFIS intende proseguire l'offerta della formazione sull'Educazione alla Cittadinanza Globale secondo il modello InterCap anche nell'anno scolastico 2020/2021. Per partecipare ai seminari sarà richiesto un contributo di partecipazione, di volta in volta reso noto a coloro che si registreranno online prenotando una data e una sede di interesse. Una volta comunicate le condizioni di partecipazione chi si sarà registrato potrà decidere se partecipare o meno all'incontro. Gli incontri si terranno se sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti richiesti.
Possibili sedi in programma (a.s. 2020/2021):
- Trieste (da confermare)
- Marche-Abruzzo (da confermare)
- Sardegna (da confermare)
- Calabria (da confermare)
- Campania (da confermare)
- Liguria (da confermare)